La routine quotidiana, la mancanza di tempo e la vita frenetica troppo spesso ci fanno dimenticare che a volte per stare bene basta solo un piccolo gesto. E’ questo il caso della pelle del nostro viso che, soffre senza che ce ne rendiamo conto.

La nostra pelle è, infatti, costantemente  sottoposta a stress e tensioni di vario tipo: smog, sole, agenti ambientali, stress, creme troppo aggressive, ecc.

Ritagliarsi un momento di relax una volta alla settimana e dedicare alla pelle del viso una coccola speciale come una maschera naturale fai da te, può rivelarsi, quindi, un vero toccasana.

Dissetanti, rinfrescanti, diuretiche e depurative, le protagoniste di oggi sono le fragole, che vantano proprietà antiossidanti e anti infiammatorie. Fonte di vitamina C, si prestano sia per uno spuntino goloso, sia per dei trattamenti di bellezza.

Alleate nella prevenzione della formazione di rughe, le fragole lasciano la pelle morbida, nutrita e detersa. Un utilizzo regolare delle maschere naturali a base di fragole, può aiutare a prevenire il rilassamento cutaneo, rendendole, quindi, ideali per il trattamento delle pelli più mature.

1) Maschera alle fragole per pelli grasse

Ingredienti
3 fragole
2 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di succo di limone

Preparazione
La preparazione di questa maschera è davvero semplice: basta schiacciare assieme le fragole, unire il miele e il limone e mescolare fino a quando il composto non risulterà omogeneo.
A questo punto il composto va applicato con uno strato sottile sul viso pulito e va lasciato in posa 5 minuti e poi sciacquato con acqua tiepida.
L’azione anti batterica del limone unita al potere purificante delle fragole, è davvero ideale per le pelli grasse.

2) Maschera alle fragole per le macchie scure

Ingredienti
2 fragole
2 cucchiai di yogurt intero naturale
1 cucchiaino di olio extra vergine d’oliva
Mezzo cucchiaino di argilla cosmetica

Preparazione
Per preparare questa maschera le fragole vanno lavate, schiacciate e unite allo yogurt, un ingrediente molto idratante per la pelle.
Vanno poi aggiunti l’olio e l’argilla e quando il tutto risulterà ben cremoso, la maschera può essere stesa sul viso e lasciata in posa per 20 minuti circa.
Per rimuoverla dotatevi di una pezzuola umida.
Questa maschera aiuta a schiarire le macchie e a idratare la pelle, ma ovviamente non si può assolutamente slegare da un’esposizione al sole corretta, con un fattore di protezione adatto al proprio fototipo.

3) Tonico alle fragole

Le fragole sono ideali per il trattamento della pelle con tendenza acneica grazie alle proprietà astringenti.
Mescola la polpa con dell’acqua di rose e conserva il tonico in frigo.
Applica il composto con l’aiuto di un dischetto di cotone picchiettando la pelle, mattina e sera.

L’arrivo delle belle giornate ci ricorda che si avvicina sempre di più l’estate.

Ma prepararsi al sole non è cosa da poco. Per assicurarsi di superare le estati bollenti degli ultimi anni con pelle e capelli indenni, meglio prendere alcune precauzioni.

  1. Fare una pulizia profonda al viso.
    Rimuovendo le impurità, si prepara il viso al sole, evitando così la comparsa di macchie e preservando più a lungo l’abbronzatura sana.
    Si tratta di un rimedio per dire addio alla pelle spenta e impura dell’inverno, un detox preventivo prima del passaggio alla stagione estiva.
    Sappiamo che è indispensabile pulire e detergere la pelle ogni giorno, tuttavia ogni 4 – 6 settimane bisognerebbe ricorrere alle mani esperte per un trattamento più accurato.
    Il trattamento professionale, infatti, elimina profondamente lo sporco depositato e radicato sulla pelle anche per causa dell’inquinamento; inoltre rimuove gli eccessi di sebo, e contrasta la proliferazione batterica.
    Infine l’accurata rimozione delle cellule morte superficiali non solo dona immediatamente luminosità, ma permette anche alla cute di assorbire al meglio i prodotti cosmetici facendola “respirare”.
  2. Il massaggio corpo drenante.
    Prevenire i gonfiori delle gambe e favorire il la riduzione dei liquidi in eccesso in vista dell’aumento delle temperature è una priorità, anche per le star!
    Attraverso particolari manovre, infatti, il massaggio drenante aiuta ad agire proprio sulle cause principali della cellulite: la stasi linfatica, l’accumulo di liquidi, gli aggregati di cellule adipose.
    Smuovendo i liquidi in eccesso, contribuisce ad eliminarli insieme a scorie e tossine, per un corpo più snello e sano.
  3. Rimedi anti doppie punte. Arriva l’estate e il pericolo secchezza estrema si fa strada. I capelli che si sfibrano al sole e le punte che si aprono. Prima di esporsi al sole per lunghe ore, è meglio arrivarci con capelli sani, iniziando con regolari impacchi nutrienti e proteggendoli anche in città.
    I prodotti naturali migliori, sono sicuramente l’olio di argan, l’olio d’oliva e l’ olio di cocco, perfetti per combattere le doppie punte e la disidratazione, in quanto forniscono nutrimento e donano luminosità.

Il massaggio Pindasweda è un massaggio rilassante molto particolare, caratterizzato dall’applicazione sul corpo di tamponi di seta o cotone, contenenti erbe medicinali e imbevuti nell’olio caldo.

Si tratta di uno dei trattamenti più antichi al mondo, in grado di donare numerosi benefici non solo al corpo ma anche alla mente.

Questa pratica di origine indiana, che significa letteralmente “aiutare il corpo a sudare”, sfrutta proprio l’azione benefica del calore.
Infatti l’olio caldo, oltre ad alleviare le tensioni muscolari, permette alle erbe contenute nel fagottino (detto anche tampone o bolo) di liberare i loro principi attivi e agire sul corpo.
Nel caso in cui si utilizzino erbe aromatiche, il trattamento sarà arricchito dagli effetti rilassanti dell’aromaterapia.

Il rivestimento del sacchetto, per svolgere al meglio la sua funzione, deve essere di una fibra naturale (seta o cotone), preferibilmente morbida. Questo perché una superficie ruvida potrebbe dar fastidio durante gli sfregamenti.

Le erbe che andranno all’interno del bolo invece, dovranno essere spezzettate, ben essiccate e in seguito imbevute nell’olio caldo.

Come si svolge

Per prima cosa viene praticato un massaggio rilassante con olio medicato, che serve a distendere ogni muscolo del nostro corpo.

Inizia poi il massaggio Pindasweda mediante l’utilizzo dei tamponi riempiti con erbe e spezie, che vengono a contatto con la nostra pelle mediante delicati strofinamenti, movimenti rotatori e tamponamenti.

Questa operazione viene ripetuta più volte, mantenendo il bolo in zone specifiche che hanno maggiormente bisogno degli effetti benefici di questo massaggio.

L’azione combinata del massaggio, del calore e dell’aromaterapia, dona un profondo stato di rilassamento e benessere, eliminando al contempo le tossine, riequilibrando la nostra energia e stimolando il rinnovamento delle nostre cellule.

Benefici

Questo trattamento solitamente è consigliato in caso di affaticamento, dolori articolari e muscolatura contratta. Questo perché il calore dell’olio caldo ha la capacità di rilassare il muscolo contratto e di svolgere una funzione analgesica, alleviando così la sensazione di dolore.
Inoltre, permettendo ai principi attivi delle erbe contenute nel bolo di entrare in azione, estende i benefici del massaggio Pindasweda anche ad altre patologie, quali artriti, reumatismi, artrosi e dolori cervicali.

Un’altra caratteristica molto importante di questo massaggio è la sudorazione.
Quest’ultima infatti, favorisce l’eliminazione delle tossine e delle impurità della pelle, rendendola più tonica e luminosa.

Un altro effetto di questo massaggio è il contrasto del gonfiore e il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, risultando così anche un ottimo rimedio per combattere la cellulite.

 

Contattaci per conoscere tutte le informazioni su questo trattamento offerto presso il centro estetico Afrodite!

Il miele è una risorsa molto versatile, in quanto, oltre ad essere un apprezzato ingrediente per la tavola, dal suo estratto è possibile ricavare alcuni cosmetici per il viso e il corpo.
Le sue proprietà nutrienti aiutano infatti a mantenere i capelli e la pelle naturalmente idratati e protetti.

Innanzitutto,  il miele ha proprietà antibatteriche, nutrienti e antiossidanti, e aiuta a incrementare la produzione di collagene.
I suoi enzimi, inoltre, agiscono come un esfoliante delicato, eliminando le cellule morte e rendendo la pelle più sana.

Essendo un antisettico e un antinfiammatorio naturale, il miele è utile nel curare l’acne e a prevenire le infezioni. La sua azione riduce anche il rossore e il gonfiore tipici dell’acne.

Lo zucchero presente agisce come un umidificante naturale, idratando la pelle e lasciandola morbida e luminosa.

Gli antiossidanti presenti nel miele agiscono sulla pelle per ridurre le cicatrici e le smagliature.
Una delle sue azioni è, infatti, quella di nutrire la pelle danneggiata, inducendo il processo di guarigione della cicatrice e aumentando la rigenerazione dei tessuti.

Come utilizzarlo

Basta semplicemente applicare del miele grezzo direttamente sulla pelle e lasciarlo in posa per 20 minuti, quindi risciacquare e massaggiare abbondantemente con acqua.

Oppure potete realizzare uno scrub casalingo facile e veloce, mescolando il miele con zucchero di canna e qualche goccia di limone. Applicatelo su viso e labbra, massaggiate e lasciatelo in posa qualche minuto.
Dopo aver risciacquato con acqua tiepida, la pelle sarà come rinnovata!