La routine quotidiana, la mancanza di tempo e la vita frenetica troppo spesso ci fanno dimenticare che a volte per stare bene basta solo un piccolo gesto. E’ questo il caso della pelle del nostro viso che, soffre senza che ce ne rendiamo conto.
La nostra pelle è, infatti, costantemente sottoposta a stress e tensioni di vario tipo: smog, sole, agenti ambientali, stress, creme troppo aggressive, ecc.
Ritagliarsi un momento di relax una volta alla settimana e dedicare alla pelle del viso una coccola speciale come una maschera naturale fai da te, può rivelarsi, quindi, un vero toccasana.
Dissetanti, rinfrescanti, diuretiche e depurative, le protagoniste di oggi sono le fragole, che vantano proprietà antiossidanti e anti infiammatorie. Fonte di vitamina C, si prestano sia per uno spuntino goloso, sia per dei trattamenti di bellezza.
Alleate nella prevenzione della formazione di rughe, le fragole lasciano la pelle morbida, nutrita e detersa. Un utilizzo regolare delle maschere naturali a base di fragole, può aiutare a prevenire il rilassamento cutaneo, rendendole, quindi, ideali per il trattamento delle pelli più mature.
1) Maschera alle fragole per pelli grasse
Ingredienti
3 fragole
2 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione
La preparazione di questa maschera è davvero semplice: basta schiacciare assieme le fragole, unire il miele e il limone e mescolare fino a quando il composto non risulterà omogeneo.
A questo punto il composto va applicato con uno strato sottile sul viso pulito e va lasciato in posa 5 minuti e poi sciacquato con acqua tiepida.
L’azione anti batterica del limone unita al potere purificante delle fragole, è davvero ideale per le pelli grasse.
2) Maschera alle fragole per le macchie scure
Ingredienti
2 fragole
2 cucchiai di yogurt intero naturale
1 cucchiaino di olio extra vergine d’oliva
Mezzo cucchiaino di argilla cosmetica
Preparazione
Per preparare questa maschera le fragole vanno lavate, schiacciate e unite allo yogurt, un ingrediente molto idratante per la pelle.
Vanno poi aggiunti l’olio e l’argilla e quando il tutto risulterà ben cremoso, la maschera può essere stesa sul viso e lasciata in posa per 20 minuti circa.
Per rimuoverla dotatevi di una pezzuola umida.
Questa maschera aiuta a schiarire le macchie e a idratare la pelle, ma ovviamente non si può assolutamente slegare da un’esposizione al sole corretta, con un fattore di protezione adatto al proprio fototipo.
3) Tonico alle fragole
Le fragole sono ideali per il trattamento della pelle con tendenza acneica grazie alle proprietà astringenti.
Mescola la polpa con dell’acqua di rose e conserva il tonico in frigo.
Applica il composto con l’aiuto di un dischetto di cotone picchiettando la pelle, mattina e sera.