La montagna per molti è un richiamo irresistibile. Sport, scalate, passeggiate nella natura sono solo alcune delle attività che, però, potrebbero fare del male alle nostre unghie.

Così come succede per i capelli o la pelle, che necessita di una speciale skincare routine pelle del viso in montagna, anche le unghie hanno bisogno di qualche attenzione in più.

La prima arma che abbiamo a disposizione, prima ancora di conoscere come curare le unghie in montagna, è la prevenzione di qualunque situazione che possa stressarle e indebolirle.

In primis, se fa molto freddo, ricordiamoci sempre di utilizzare i guanti per proteggere la pelle e le unghie delle mani. Non solo, scegliamo scarpe comode: per passeggiare in montagna ed evitare scarponi che fanno male in discesa, prediligendo materiali di buona qualità.

Non dimentichiamo poi, una buona crema mani, nutriente ed emolliente, che possa dare sollievo alle mani dopo intense giornate di sport e svago ad alta quota. Per non sbagliare, scegliete una formula mediamente intensa, ad alto assorbimento: ideali ingredienti come il miele o l’aloe.

Indispensabile anche l’ olio per unghie e cuticole, estremamente nutriente. Potete usarlo anche tutti i giorni, mattina e sera, massaggiando fino a completo assorbimento.

Per evitare di avere unghie nere o spezzate dopo le camminate, dobbiamo prima di tutto evitare di tenere le unghie dei piedi lunghe, perché battendo sulla punta della scarpa, specialmente in discesa, aumenta la possibilità di creare microtraumi e lesioni al letto ungueale.

Procuratevi, poi, dei sali per pediluvio fai da te da concedervi anche tutte le sere: questo darà in generale sollievo ai piedi che potrebbero essere gonfi. Allo stesso modo, decongestionerà tutta la zona, compresa la pelle attorno alle unghie.

 

La voglia di sole e giornate al mare è tanta in questo periodo, per questo diventa importante prepararsi all’abbronzatura nel modo corretto ed evitare scottature e eritemi solari.

Per avere un’abbronzatura perfetta la pelle va preparata nel modo giusto iniziando già in primavera, con le prime giornate di sole e dove spesso si fanno passeggiate senza la protezione solare.

La prima buona abitudine è sicuramente quella di rimuovere le impurità e favorire il turnover cellulare con un’esfoliazione.
Attraverso uno scrub esfoliante, quindi, si eliminano le cellule morte e si rigenera la pelle, preparandola ad un’abbronzatura omogenea e più duratura.

Anche l’alimentazione gioca un ruolo molto importante: ci sono infatti cibi in grado di stimolare la sintesi della melanina e preparare la pelle all’abbronzatura. Sono gli alimenti ricchi di carotene, come carote, pomodori, albicocche, melone, verdure a foglia verde.

L’esposizione dovrà essere graduale e iniziare almeno un mese prima, in particolare se si ha una carnagione chiara.
I weekend di primavera sono l’occasione ideale per prepararsi al bagno di sole estivo!
Indispensabili in valigia sono una protezione solare e un doposole.

Infatti, l’abitudine fondamentale rimane quella di proteggersi sempre con il giusto fattore solare e, a fine giornata, di idratare e nutrire l’epidermide con un buon doposole. Questa piccola attenzione ti permette di ritemprare la pelle dopo l’esposizione e di garantirti un’abbronzatura più duratura e un colorito uniforme.

Contattaci per conoscere tutti i trattamenti offerti presso il centro estetico Afrodite, in grado di soddisfare le tue esigenze!

 

L’acne tardiva è una forma di acne del tutto simile a quella giovanile ma che si manifesta tra i 20 e i 40 anni di età. Coinvolge varie aree del viso ed è caratterizzata dalla formazione di comedoni bianchi, neri e in casi più intossicati di microcisti.

Può verificarsi anche in persone che non ne avevano mai sofferto prima o anche in individui che, invece, non avevano più a che fare con questa problematica da anni.

L’acne tardiva, così come l’acne adolescenziale, è un’infiammazione dei follicoli pilosebacei che porta alla formazione dei tanto odiati “brufoli”.

La causa più comune, pare sia lo stress che scatena una manifestazione psicosomatica sul volto.
Lo stress può infatti indurre un input neurologico alle cellule della cute del viso a generare ormoni che danno luogo all’acne.

Ogni persona è unica e, allo stesso modo, lo è ogni tipologia di acne. Per questo motivo anche le cure acne tardiva dipendono da tantissimi fattori, tra cui la sua gravità e intensità, l’età in cui si è presentata, la familiarità, lo stile di vita e anche la tendenza che ha la pelle alla formazione di cicatrici e lesioni.

In generale, il Micropeeling rappresenta un’arma valida per combattere questo disturbo.
Si tratta di un peeling a base di acido glicolico e acido salicilico, che pulisce in profondità, attiva una desquamazione naturale e induce lo scioglimento dei comedoni.
La lozione che viene applicata sul viso può non essere risciacquata e lasciata agire sulla pelle tutta notte.

Tuttavia, la prevenzione rimane, come sempre, la chiave principale per evitare l’insorgere l’acne tardiva.
Trattare la pelle nel modo adeguato è importante perché l’acne provoca un aumento dell’infiammazione cutanea che alcune abitudini sbagliate possono aggravare.

Innanzitutto, quindi, bisogna evitare di usare detergenti troppo aggressivi o creme comedogeniche, prediligendo per la propria skincare routine, prodotti non comedogenici mirati e antiseborroici.

E’ importante in questi casi evitare l’utilizzo di make-up per coprire e nascondere i comedoni, perché innesca un meccanismo di inquinamento e intossicazione dei pori già messi a dura prova dall’acne, esacerbandone la condizione infiammatoria.

Anche effettuare periodicamente una pulizia del viso professionale è un’abitudine che può aiutare in questi casi.
Attraverso un trattamento viso mirato, si nutre in profondità la cute del viso, restituendole idratazione, equilibrio e morbidezza.

Prenota un appuntamento con il centro estetico Afrodite per scoprire tutti i trattamenti dedicati a te!

Passati i mesi autunnali e invernali, durante i quali si prediligono spesso colori di smalti scuri come il bordeaux, il nero, il grigio e via dicendo, con l’arrivo della primavera a tutte torna la voglia di manicure colorate, originali e chic. 

Tra le unghie primaverili spiccano, infatti, colori delicati e soft per realizzare manicure pastello dall’effetto bon-ton e tonalità nude per creare unghie soft Baby Boomer, French Manicure e unghie lattiginose.
Non possono mancare inoltre le nail art floreali, un grande classico con cui non si sbaglia mai.

Analizziamo quindi, insieme, tutte le tendenze del momento!

Colori pastello

Il lilla, il giallo chiaro, il verde menta o l’azzurro sono i colori più utilizzati per creare una manicure elegante dall’effetto bon-ton.
Molto richieste anche che le unghie arcobaleno realizzate con queste tonalità: l’effetto si ottiene colorando ogni unghia con un colore diverso, con un risultato originale e chic.

French Pastello

Bellissime e davvero raffinate anche le unghie French Pastello: vi basterà scegliere il colore, o anche i colori, di smalto pastello che preferite e utilizzarli per creare la lunetta delle unghie effetto French al posto del classico smalto bianco. Favolose sia in versione classica, sia in versione sfumata.

Soft Baby Boomer

Raffinate, versatili, adatte a tutti e a qualsiasi età: le unghie Soft Baby Boomer completano alla perfezione qualsiasi tipo di look. 

Lattiginose

Tra le unghie nude primavera 2022 spiccano anche le unghie lattiginose, ottenute con smalti classici, semipermanenti o gel dal colore bianco latte. Le unghie color latte sono semplicissime e regalano alla manicure un effetto davvero molto naturale.

Swirl Nails

Questa tendenza, coloratissima, spumeggiante e a tratti psichedelica, è perfetta per tutte le amanti delle nail art grafiche.
Si tratta di unghie unghie decorate con grafismi particolari, linee curve e alle volte concentriche che simulano il movimento di turbini e vortici. Sono tante le varianti sul tema: c’è chi opta per Swirl Nails dai colori neon e chi, invece, propone nail art pastello oppure nei toni caldi del cioccolato e del caramello.

Unghie floreali

Un must nel periodo primaverile per quanto riguarda le unghie, è sicuramente la manicure floreale.
Le nail art floreali più gettonate del momento, vedono il prevalere di decorazioni mini floreali, da realizzare, per esempio, in stile French Manicure: vi basterà realizzare dei piccoli fiorellini al posto della lunetta delle Unghie French, per ottenere una nail art floreale davvero unica e originale.

 

Per realizzare la tua manicure scegli un centro specializzato! Il centro estetico Afrodite offre servizi professionali, garantendo il massimo dei risultati.
Contattaci per maggiori informazioni.