Con l’arrivo dell’autunno nasce spesso il desiderio di sentirsi più coccolati e rilassati.
Il centro estetico Afrodite, offre numerosi trattamenti avvolgenti e distensivi, perfetti per questo periodo.

In particolare oggi poniamo l’attenzione su un classico intramontabile: il candle massage.

Si tratta di un massaggio rilassante per il corpo, effettuato con un olio aromatico caldo.
Questo trattamento è maggiormente utile se hai la pelle secca o se cerchi un leggero massaggio terapeutico. La candele, presenti in molte religioni,

Le candele utilizzate per il massaggio, contengono ingredienti naturali, oli essenziali puri, e trasmettono una sensazione di serenità e conforto.

Questo massaggio è in grado di alleviare la tensione, ricaricando mente e corpo.
L’effetto rivitalizzante dona un immediato sollievo, perciò spesso è richiesto per ridurre lo stress e la tensione di una lunga giornata.

Il calore della candela scioglie il burro vegetale  aromatico, e il suo profumo si diffonde quando viene versato sul corpo.
Infatti, effettuando il candle massage, si traggono i benefici anche dell’aroma terapia.

L’olio caldo liquido che si ricava dall’accensione e fusione della candela è infatti, secondo la tradizione ayurvedica, la sostanza atta a ristabilire l’equilibrio psicofisico, riportando il soggetto ad uno stato di profondo benessere.

Il Candle Massage svolge doppia azione: idrata, nutre e lenisce la pelle più di qualsiasi altro olio, grazie al ricco contenuto di principi attivi, e dona una piacevole sensazione di relax e benessere mentale in quanto il calore, il bagliore della fiamma e le essenze liberati dalla candela riattivano tutti nostri sensi, allentando le tensioni e liberando la mente.

Contattaci per conoscere maggiori informazioni su questo particolare trattamento o per prenotare il tuo appuntamento con il benessere!

 

Durante il periodo autunnale, la zucca riveste un ruolo da protagonista sulle nostre tavole.
Leggera e ipocalorica dal punto di vista nutrizionale, racchiude una miniera di vitamine e sali minerali preziosissimi non solo per il nostro organismo, ma anche per la luminosità della pelle di viso, corpo e capelli.
Per questo la zucca è considerata una perfetta alleata della bellezza.

Della zucca si usa tutto: polpa, semi e l’olio che se ne estrae.
In particolare, l’olio estratto dai semi, è molto ricco di fitosteroli, tanto da essere stato brevettato per il trattamento dell’ipertrofia prostatica.
L’olio di semi di zucca contiene il 42% di acidi grassi saturi e insaturi, tante vitamine e moltissimi oligoelementi come zinco, selenio e ferro.
Questo mix lo rende perfetto come trattamento anti-invecchiamento ma anche per chi soffre di acne  e seborrea.

La zucca è ricca anche di  vitamina C e betacarotene, che nel nostro corpo si trasforma in vitamina A contrastando l’azione dei radicali liberi. Per questo ha un effetto antiossidante e antietà per la pelle del viso.

Per queste ragioni, la zucca viene considerata come un ingrediente perfetto per trattamenti rigeneranti.
Essendo facilmente reperibile è ottima anche per le maschere “fai da te”.
Ad esempio, chi ha una pelle secca e sensibile, può preparare una purea di zucca frullandola e aggiungendo un paio di gocce di olio d’oliva in modo da renderla spalmabile.
Chi, invece, combatte con un eccesso di sebo, può aggiungere alla zucca un cucchiaio di yogurt bianco.
In entrambi i casi, si lascia in posa per 10 minuti e poi si risciacqua.

Contattaci per conoscere tutte le curiosità sul mondo della skincare!

Se le ferie ed il periodo estivo, sono un’occasione per rilassare corpo e  mente, possono, invece, rappresentare un periodo di stress per la pelle, che a volte viene messa a dura prova a causa del caldo, del sale del mare e dei raggi solari.
Come risultato possiamo quindi ottenere arrossamenti, macchie solari, secchezza, ruvidità e l’accentuarsi delle rughe.

Il periodo di fine estate/inizio autunno è proprio quello ideale per curare l’epidermide del viso e regalarle tutte le attenzioni di cui ha bisogno e che si merita.

In particolare, la pulizia del viso rappresenta un momento importantissimo della beauty routine, per ristabilire l’equilibrio della pelle.

La pelle solitamente d’estate si inspessisce per resistere allo stress del sole, del vento e acqua di mare, quindi diventa indispensabile togliere il tappo delle cellule morte superficiale per fare ossigenare la pelle.

Lo scrub esfoliante che viene effettuato durante la pulizia viso, ha l’effetto immediato di eliminare le cellule morte, rendendo la pelle immediatamente luminosa, e uniformare il colorito.
Inoltre si tratta di un passaggio fondamentale poiché permette la penetrazione in profondità di tutti i prodotti successivi.
Un’epidermide idratata in profondità sarà, infatti, più elastica e si lascerà meno andare a rughe e segni del tempo.

Spesso ci si può ritrovare a fare i conti con macchie solari e lentiggini che costellano il viso, nonostante l’utilizzo della protezione solare.
Purtroppo sono segni che, soprattutto con l’avanzare dell’età e su carnagioni chiare e olivastre, si presentano puntuali dopo ogni stagione estiva.

Per uniformare il colore  ed unificare la trama della pelle del viso possono essere utili sieri,  prodotti e maschere contenenti vitamina C, che hanno il potere di illuminare il viso e rendere uniforme tutto il colorito della pelle.

 

Affinché la pulizia del viso risulti efficace, sicura, duratura e immediatamente visibile, la scelta migliore è quella di rivolgersi ad un professionista del settore.
La pulizia del viso professionale garantisce la completa rimozione le impurità cutanee e il miglioramento dell’aspetto della pelle, che risulterà più luminosa, morbida e ricettiva ai trattamenti quotidiani mirati al mantenimento dei risultati.

Presso il centro estetico Afrodite puoi trovare tantissimi trattamenti dedicati alla cura del tuo viso.
Consulta il nostro sito per tutte le informazioni!

L’olio di oliva è caratterizzato da proprietà idratanti, tonificanti e antiossidanti, grazie alla presenza di preziose sostanze: la vitamina E, che contrasta i radicali liberi; la vitamina A, responsabile della rigenerazione cutanea; gli acidi oleici, che rendono la pelle morbida ed elastica; i polifenoli, antiossidanti naturali, che nutrono la pelle e la proteggono dai danni degli agenti atmosferici e del tempo che passa.

È un olio ricco, emolliente, che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale.
Vanta, inoltre, un’ azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.
Si utilizza, infatti, per il trattamento della pelle irritata o che presenta screpolature, per la cura delle labbra delle mani, per idratare la pelle secca e matura o in caso di pelle sensibile con eczema, psoriasi, herpes.

Uno dei principali benefici dell’olio di oliva sulla pelle del viso è la sua funzione detergente.
L’olio di oliva è in grado di sciogliere sporco, smog, sebo e trucco presenti sulla pelle con un’azione profonda, ma delicata.
Le operazioni da compiere sono molto semplici: a viso asciutto, cospargi sulla pelle mezzo cucchiaio di olio di oliva o EVO e con le mani massaggialo accuratamente su tutto il viso.
Terminato il massaggio, puoi risciacquare il viso scegliendo tra due modalità alternative:

  • puoi utilizzare un panno in microfibra inumidito, che permette di fare anche un leggero scrub;
  • oppure puoi rimuovere l’olio dal viso con il detergente schiumogeno che usi quotidianamente, scegliendo così di fare una “doppia detersione”, efficace ma delicata.

Trattandosi di un olio particolarmente grasso, per evitare che dopo l’applicazione la pelle rimanga unta, è consigliabile mescolarlo con un olio più penetrante, come quello di Macadamia o con la cera di Jojoba.

Oltre che per la pelle, l’olio d’oliva viene impiegato anche per il trattamento e la bellezza di capelli e unghie, nel caso di capelli opachi, unghie fragili e irritazioni del cuoio capelluto, poiché nutre protegge il colore e la brillantezza dei capelli, lenisce il cuoio capelluto e rinforza le unghie.

L’olio di oliva sul viso viene anche utilizzato per realizzare uno scrub naturale in grado di rimuovere impurità e pelle secca, lasciando alla fine una bellissima sensazione di pelle liscia come la seta. Per realizzare uno scrub all’olio di oliva per la pelle bastano pochi ingredienti, di qualità.

Scrub con zucchero di canna: dopo aver miscelato mezzo cucchiaio di Olio EVO e mezzo cucchiaio di zucchero di canna, massaggia il composto sulla zona T, dove sono solitamente presenti più impurità, e infine si risciacqua la pelle con acqua tiepida.