Argilla verde: un toccasana universale.

L’argilla verde è un vero e proprio toccasana universale. Questa miscela di minerali è infatti molto versatile ed è ideale per chi vuole prendersi cura della propria bellezza ma anche per chi desidera attenuare dolori di natura cutanea, reumatica e non solo.
Se impiegata per uso cosmetico questa argilla aiuta a risolvere il problema della pelle grassa e a eliminare impurità come acne, cellulite e punti neri. È infatti in grado di purificare la pelle senza però seccarla eccessivamente. Dopo il suo utilizzo la cute risulterà infatti morbida, elastica e depurata al tempo stesso.

L’argilla verde ha anche proprietà lenitive, esfolianti, detossinanti e anti-rughe. Se applicata sui capelli dona luminosità, robustezza e ne previene la caduta. Può essere anche inserita nello shampoo oppure essere spalmata direttamente sui capelli come impacco ristrutturante e antiforfora. Aiuta a ridurre la grassezza del cuoio capelluto e a regolarizzarne la produzione sebacea.

Le sue proprietà analgesiche e antiflogistiche, oltre a migliorare la salute e l’aspetto dell’epidermide, aiutano anche a ritrovare sollievo in caso di artrosi, contusioni e distorsioni.
Questo prodotto è non a caso molto noto e apprezzato dagli sportivi: permette infatti di far fronte ai traumi attenuando immediatamente il gonfiore. L’argilla verde, date le sue proprietà antisettiche e cicatrizzanti, viene consigliata anche per favorire i processi di guarigione di piaghe e ferite.

Inoltre gli impacchi antinfiammatori all’argilla verde diminuiscono la sensazione di pesantezza e affaticamento alle gambe e sono indicati anche in caso di dermatiti e occhi infiammati. Queste miscele non hanno inoltre scadenza: si conservano a lungo e possono essere riutilizzate in ogni momento aggiungendovi dell’acqua.