I rimedi naturali più efficaci contro pellicine e cuticole

La bellezza delle mani non dipende solo dal colore dello smalto o dall’eccentricità della nail art! Prima di tutto, una manicure degna di questo nome parte dalla cura di cuticole e pellicine. Se l’unghia presenta quella sottile linea bianca alla radice, non c’è smalto che tenga: le nostre mani sembreranno sempre trascurate!
Per non parlare delle antiestetiche e spesso anche dolorose pellicine.

Sappiamo bene che la pelle è un importante campanello d’allarme che ci aiuta a comprendere, anche solo superficialmente, lo stato della nostra salute.
Possono infatti derivare da una scarsa assunzione di proteine e vitamine, in particolare di vitamina C.

Proprio per questo, una dieta sana è il rimedio migliore per contrastare questo problema: riempite quindi il frigo di colori, dando spazio al verde di broccoli e avocado, all’arancione e giallo degli agrumi e alle sfumature dei prodotti integrali

Tra gli altri rimedi fai da te super veloci, semplici da realizzare, e assolutamente low cost, troviamo sicuramente l’ olio di oliva, ricco di acidi grassi e vitamine A ed E, ed eccellente emolliente naturale.
Applicate qualche goccia, ancor meglio se leggermente scaldata al microonde, sulle unghie e massaggiate a fondo. Per aumentarne l’efficacia, dopo il massaggio lasciatelo in posa sulle dita e indossate dei guanti di cotone, così che l’olio venga assorbito a fondo.

Lo stesso vale con il burro: questo ingrediente ha un alto contenuto di grassi che gli conferiscono una consistenza perfetta per ammorbidire la pelle.

Lasciare le mani a bagno in una ciotola di acqua calda o tiepida ammorbidisce le cuticole e le pellicine, e sarà quindi più facile rimuoverle.
Quando le cuticole saranno sufficientemente morbide, usate un bastoncino da manicure in legno, dalla tipica forma a punta, e spingetele dolcemente verso l’interno del letto ungueale. Le cuticole non verranno così rimosse, ma solo “nascoste” sotto il solco distale che protegge l’unghia.
Versate nell’acqua qualche goccia di succo di limone: ricco di vitamina C, questo agrume combatte l’invecchiamento della pelle, perché contrasta l’azione dei radicali liberi.