L’olio d’oliva: un concentrato di benessere.

L’olio d’oliva è da sempre uno dei rimedi naturali più amati e impiegati, per la cura della pelle . Sono molte le proprietà nutritive che quest’olio vanta, soprattutto se extravergine, in quanto può aiutarci a regalare elasticità, trattare piccoli inestetismi e in generale favorisce il rinnovamento cellulare.

La presenza di nutrienti e vitamine, gli conferisce proprietà antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, ovvero i primi responsabili dell’invecchiamento dei capelli e della cute.

La combinazione della vitamina A con la vitamina E, presente un maniera rilevante nell’olio extravergine di oliva, stimola la rigenerazione cellulare e la riparazione dei tessuti. Inoltre la presenza di acidi grassi donano proprietà elastiche ed emollienti.

Come utilizzarlo?

Gli usi dell’olio d’oliva per la bellezza e per la salute della pelle sono i più disparati, tant’è che può essere applicato su gran parte del corpo. Il ricorso avviene normalmente puro, quindi applicato direttamente, o in una soluzione diluita con acqua, anche arricchita con qualche goccia della propria essenza preferita.

Sicuramente l’impiego più immediato riguarda la secchezza delle mani, soprattutto nei periodi freddi dell’anno, ed è sufficinete versarne qualche goccia sul palmo e successivamente massaggiare. Noterete subito la pelle più morbida e quindi potrete procedere con il risciacquo con acqua e saponi non aggressivi, per rimuovere i residui untuosi. Anche le unghie vengono gono dei benefici dell’olio d’oliva: ne bastano poche gocce applicate e massagiate direttamente sulle unghie, per nutrirle in profondità e rigenerarle.

È indicato come trattamento per le zone arrossate del corpo, grazie alle proprietà antinfiammatorie che placano il rossore, per questo motivo viene utilizzato per ridurre le smagliature più recenti.

Inoltre, l’olio extravergine di oliva è spesso l’ingrediente principale di maschere e scrub per viso e corpo, essendo in grado di nutrire e rigenerare la pelle e stimolare la produzione di collagene, rendendola viva, luminosa e morbissima.