Manicure “fai da te”.
Il fascino femminile si esprime anche attraverso la cura delle mani, un aspetto troppo spesso sottovalutato ma di grande importanza. Ancor di più, in questo periodo particolare in cui dobbiamo stare a casa, è importante prendersi cura di sé stessi. Proprio per questo vi proponiamo una piccola guida per ottenere una manicure fai da te perfetta senza dover andare in un salone di bellezza, ma stando comodamente a casa approfittando dei ritagli di tempo a tua disposizione.
La prima cosa da fare, se si ha già uno smalto applicato, è utilizzare dell’acetone e rimuoverlo.
Successivamente riempiamo una bacinella con dell’acqua tiepida, aggiungiamo un cucchiaino di sali da bagno o di bagnoschiuma e immergiamo le mani per una decina di minuti. Questo farà si che le cuticole delle unghie si ammorbidiscano e sarà molto più semplice proseguire con gli altri step.
Dopo aver ammorbidito le unghie e le cuticole, è il momento di idratarle. Massaggiamo le mani con una noce d crema idratate e mettiamo una goccia di olio sulle pellicine di ogni unghia, lasciando assorbire un paio di minuti. Questo step è molto importante perché dopo il bagno le mani avranno bisogno di essere re-idratate. Passati i due minuti prendiamo il bastoncino di legno e spingiamo delicatamente indietro le cuticole.
A questo punto è il momento di dare la forma che si desidera alle unghie: se sono molto lunghe, è il casi di tagliarle con le forbicine o con il tagliaunghie, altrimenti passiamo direttamente alla limetta.Cerchiamo di limarle dall’alto verso il basso e non viceversa, né tantomeno lateralmente. In questo modo l’unghia non si indebolirà e non rischierà di rompersi.
Applichiamo il Base Coat, che proteggerà le unghie dallo smalto che abbiamo scelto e lasciamo asciugare bene.
Successivamente applichiamo lo smalto scelto. Il consiglio è di dosare bene la quantità che preleviamo dalla bottiglietta, così da evitare le sbavature. Partiamo dalla base dell’unghia e ricopriamola. Se il colore ti sembra poco coprente, lascia asciugare e applica una seconda passata. Lascia asciugare bene prima di proseguire.
Ora non resta che applicare il top coat, uno step molto semplice. L’unico consiglio è quello di non passare ripetutamente sullo stesso punto per evitare di trascinare anche il colore sottostante.