Rimedi naturali per le mani screpolate.
Le mani sono una parte del corpo che talvolta si tende a sottovalutare. A causa degli sbalzi di temperatura possono subire dei continui traumi che, se accompagnati al contatto di prodotti chimici, rischiano di diventare molto fastidiosi. Di conseguenza compaiono tagli, screpolature e arrossamenti.
Tuttavia, ci sono anche diversi rimedi naturali per le mani screpolate, che aiutano a far tornare la pelle morbida, elastica e sana.
La prima cosa da fare per evitare che la pelle delle mani si secchi troppo è utilizzare dei detergenti delicati. Usate un sapone liquido oleoso, oppure una saponetta vegetale. Evitate i detergenti antibatterici se non sono strettamente necessari e cercate di non lavare troppo spesso le mani.
Per proteggere al meglio le mani usate una crema protettiva tutte le mattine prima di uscire di casa. Questo vi aiuterà a creare una barriera protettiva contro il freddo, soprattutto durante le prime ore del mattino. Quando uscite, inoltre, indossate sempre dei guanti di lana o pile e per lavare i piatti o fare le faccende domestiche non dimenticate quelli di gomma.
Quando la pelle della mani arriva a screpolarsi, o addirittura ad avere dei tagli in superficie vuol dire che deve essere nutrita in profondità. La crema deve essere molto nutriente e a base di prodotti oleosi o grassi come ad esempio gli oli o i burri estratti da mandorle o karitè. Una buona abitudine prevede che la crema venga applicata ogni volta che si ci lava le mani o prima di ogni sbalzo termico.
Proprio come si fa con la pelle del viso, anche per nutrire quella delle mani si possono utilizzare degli impacchi e delle maschere. Ad esempio, potete frullare la polpa di un avocado, dello yogurt bianco e un po’ di miele e applicare il composto sulle mani screpolate, lasciandolo in posa per 15-20 minuti. Oppure, se le mani sono molto arrossate, potete immergerle per un quarto d’ora o più in un infuso tiepido di camomilla e calendula.
Se avete la mani secche, ma non ci sono dei tagli, fate uno scrub delicato con zucchero e olio di mandorle. Massaggiate delicatamente e lasciate agire per circa quindici minuti. Infine, sciacquate e massaggiate con dell’acqua ai fiori arancio per lenire e idratare.
Se invece ci sono dei tagli o delle ferite sulle mani mettetele a mollo in acqua tiepida, olio di oliva ed essenza di lavanda. Massaggiate delicatamente le dita e il resto delle mani in modo da far assorbire meglio il prodotto. Dopo questo massaggio rilassante massaggiate un po’ di gel all’aloe vera sulle cuticole e sulle ferite così che possano rimarginarsi più in fretta.