Scrub viso: facile, economico ed efficace!

Lo scrub è un’esfoliazione superficiale dell’epidermide che rimuove delicatamente le cellule morte regalando nuovo vigore e luminosità alla pelle. Ti bastano pochi ingredienti, facilmente reperibili e a basso costo, per prepararne uno direttamente a casa tua!

 

Basterà miscelare:

1 cucchiaio di zucchero;
3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
2 cucchiai di miele.

Una volta creato il composto, massaggialo sulla tua pelle umida, muovendo le dita in modo circolare.

Più piccoli saranno i granelli di zucchero, più lo scrub risulterà delicato.

L’olio extravergine d’oliva contiene acido oleico e un’elevata quantità di vitamina E: queste due sostanze insieme hanno proprietà emollienti, idratanti e nutritive.

La vitamina E è un importante antiossidante che stimola la rigenerazione cellulare e aiuta a prevenire le rughe.

Anche il miele vanta proprietà emollienti, idratanti e lenitive, grazie alla presenza di modeste quantità di vitamine, proteine e lipidi, e l’alta concentrazione di zuccheri idrosolubili. Inoltre è il grado di accelerare la guarigione della pelle combattendo le infezioni.

Se per la linea lo zucchero viene considerato come un nemico da cui stare lontani, in cosmesi è apprezzato per le sue virtù in fatto di pelle. Sembrebbe infatti che il saccarosio – come il fruttosio – riesca a ringiovanire dando al viso un aspetto lucente e rivitalizzato.

Solitamente la perdita di tono e di colore della pelle del viso è da imputare al cattivo funzionamento del derma papillare, ovvero la parte più superficiale della cute. Quando queste cellule faticano a rigenerarsi, anche le rughe si formano più facilmente.

Lo zucchero ha la capacità di sollecitare la riproduzione del derma papillare donando luminosità e appianando i piccoli solchi.