Struccarsi prima di andare a dormire: un’azione fondamentale per la salute della pelle.
Lasciare il trucco sul viso per troppo tempo può compromettere la salute della pelle.
I danni che si riscontrano maggiormente sono sicuramente:
Pelle più vecchia: non struccarsi regolarmente può favorire l’insorgere delle rughette di espressione. Struccarsi, invece, stimola la rigenerazione della pelle e rimuove le cellule morte.
Pelle più secca: il trucco, in genere, tende a seccare l’epidermide. Dimenticarsi di struccarsi vuol dire rendere la pelle più sensibile e meno idratata.
Rischio di infezioni agli occhi: il trucco per gli occhi è sicuramente affascinante, valorizza le forme e rende lo sguardo irresistibile. Purtroppo, però, si tratta sempre di prodotti applicati in una zona del viso estremamente delicata. Se non ci si toglie eyeliner, ombretto e mascara si rischia la comparsa del famigerato orzaiolo oppure di altre infezioni degli occhi.
Ciglia più sottili: tutti amano delle ciglia folte, forti e scure. Applicare il mascara senza struccarsi a fine giornata può indebolire la struttura delle ciglia, rendendole più sottili e facendole spesso cadere.
Labbra disidratate: il rossetto e le matite per le labbra, anche se dotate talvolta di agenti idratanti, in genere tendono a seccare le labbra. Più volte ci si dimentica di pulirle, e più si rischia di alzarsi la mattina con labbra secche e screpolate.
Struccarsi e curare la pelle a fine giornata è quindi un procedimento fondamentale, che si può dividere in varie fasi.
La cosa più importante è assicurarsii di aver tolto ogni residuo di make-up prima di passare alla cura della pelle.
I prodotti principali da utilizzare sono lo struccante e il tonico.
Per quanto riguarda lo struccante, si può scegliere tra diversi prodotti, come ad esempio il latte detergente, il gel, l’acqua micellare, la schiuma detergente e l’olio detergente. La scelta deve essere fatta a seconda del tipo di pelle e dell’effetto desiderato.
In particolare, l’olio e il latte detergente sono molto efficaci contro il trucco più resistente, come l’eyeliner e il mascara.
Per pulire bene la pelle, è sufficiente massaggiare con cura lo struccante sulla pelle, con movimenti circolari.
Il tonico, invece, va applicato dopo la detersione, e ha il duplice scopo di pulire a fondo la pelle e prepararla per la skincare.
Dopo il tonico, infatti, si possono applicare altri prodotti come scrub, lozioni, sieri e creme viso.
L’ideale è utilizzare un tonico ricco di antiossidanti e principi attivi naturali, che contribuisce a mantenere la pelle morbida e protetta.