Tutti gli utilizzi della pietra pomice

La pietra pomice è una roccia vulcanica, composta da una struttura di rocce eruttive effusive, altamente porose e leggere.
Si è rivelata un elemento fondamentale per la cura e il benessere del corpo, ma nello specifico, come possiamo sfruttare le sue proprietà?

Cura de piedi – Si tratta di un metodo naturale per il trattamento dei piedi. Nel caso particolare la pietra pomice tratta calli e duroni grazie alla sua azione abrasiva che leviga la pelle ruvida e secca e rimuove le cellule morte. In questo caso, dopo il pediluvio, i calli possono essere trattati con la pietra in modo delicato e graduale per evitare ferite, abrasioni e ulcerazioni.
Cura delle mani – Le mani possono essere ammorbidite con un lungo bagno e poi esfoliate eseguendo movimenti larghi, circolari e delicati con la pietra. Una volta finito, le zone vanno però tamponate con un panno e idratate con creme oppure oli.
Scrub – L’azione abrasiva della pietra pomice elimina i peli incarniti e creare un effetto peeling sulle cellule morte.
Depilazione – È possibile usare la pietra pomice per la depilazione naturale delle braccia (idratando per bene la pelle e sfregando delicatamente una buona pomice sulle braccia eseguendo movimenti circolari).
Unghie e cuticole – La durezza della pietra vulcanica può trasformarsi in una ottima lima per unghie e per tirare indietro le cuticole.
Denti – In commercio esistono diversi dentifrici sbiancanti che utilizzano l’azione abrasiva di piccoli granelli di pomice.

Esistono diverse varianti di pomici, ciascuna con una composizione e grana differenti. I composti presenti le conferiscono non sono tonalità cromatiche differenti, ma anche proprietà più o meno marcate.

La pomice bianca è la pietra più diffusa perché presenta una prevalenza di silice e una struttura molto più leggera a grana grossa.